• About
  • Torino
  • Italia
  • Mondo
  • Società
  • Donne
  • Sport e Spettacolo
  • Solidarietà
  • Varie
  • Foto/Video


Breaking

18 dicembre, Giornata Internazionale per i Migranti

I Padri Pellegrini, primi immigrati negli Stati Uniti

Dogliani, terra di vini e di... TV!

Morire per caso

La colonizzazione ci presenta il conto


  • 18 dicembre, Giornata Internazionale per i Migranti

    18 dicembre, Giornata Internazionale per i Migranti

     Posted on December 18, 2020


    Il fenomeno migratorio coinvolge tutti i Paesi del mondo, e per ricordare i diritti delle persone migranti, nel 2000...

    Read more →
  • I Padri Pellegrini, primi immigrati negli Stati Uniti

    I Padri Pellegrini, primi immigrati negli Stati Uniti

     Posted on November 11, 2020


    11 novembre 1620. Nella baia di Cape Cod, Massachussetts, getta le ancore il Mayflower, un galeone salpato...

    Read more →
  • Dogliani, terra di vini e di... TV!

    Dogliani, terra di vini e di... TV!

     Posted on August 27, 2020


    Si è svolta questa mattina, all'interno del FiorFood di Galleria San Federico a Torino, la conferenza stampa...

    Read more →
  • Morire per caso

    Morire per caso

     Posted on July 30, 2020


    Sabato 27 giugno scorso sono state commemorate le 81 vittime del volo Itavia scomparso lo stesso giorno di quarant’anni...

    Read more →
  • La colonizzazione ci presenta il conto

    La colonizzazione ci presenta il conto

     Posted on January 26, 2020


    "Strano posto le Hawaii. [...] L'umile predicatore del New England che v'approdò nella terza decade del XIX secolo...

    Read more →

Ieri oggi e domani – Poesia rap a Scampia


 21 Ott 2013   Posted by Marco Gambella   0 Comment

La mia classe non era un luogo incantevole, perché potevi trovare i più stretti parenti di alcuni capizona e figli di camorristi, molti dei quali uccisi in una sparatoria, morti ammazzati, ben diversi...

Read more →

Quando leggere è una fatica


 18 Lug 2013   Posted by Marco Gambella   1 Comment

Provate a guidare costringendovi a pensare costantemente alle operazioni da compiere: schiaccia la frizione, cambia marcia, solleva il piede dalla frizione, premi sul freno, schiaccia la frizione, metti...

Read more →

Torino, it’s my town!


 28 Giu 2013   Posted by Marco Gambella   1 Comment

Vienna, Amsterdam, Parigi, Londra... e anche le città meno grandi, come Heidelberg, Bruges, Dijon, Utrecht, Colmar. Ne abbiamo viste, di città. Eppure, quando penso a Torino, immancabilmente penso alla...

Read more →

Palindromi


 28 Giu 2013   Posted by Marco Gambella   0 Comment

Palindromi pubblicati da Marco Buratti sul Sole 24 Ore. Addio alle vacanze, crisi in casa Napolitano: “Era troppo! S’arrovellò Clio. Nemmeno il Colle vorrà sopportare.” Pitonessa spaccamaggioranza:...

Read more →

Jonathan


 27 Giu 2013   Posted by Marco Gambella   0 Comment

Avete mai provato a dar da mangiare ai gabbiani lanciando loro il cibo in aria, invece di gettarlo in terra intorno a voi? Lo prendono al volo, ed è bello osservarli mentre vi volteggiano intorno nell’attesa...

Read more →

Teatro dei Diritti


 27 Giu 2013   Posted by Marco Gambella   1 Comment

Non è facile parlare di Palermo e della Sicilia. Non è facile se si vuole rimanere neutrali e non si vuole rischiare di cadere nei soliti luoghi comuni che accompagnano l’immagine della Sicilia...

Read more →

Sunrise


 26 Giu 2013   Posted by Marco Gambella   0 Comment

Calais, 4 agosto 2009, sveglia alle quattro del mattino per prendere il ferry delle 4,17. Partenza col sonno, ma all'alba la Manica ci regala questo spettacolo...!  

Read more →

Fauja Singh – Storie di maratona


 26 Giu 2013   Posted by Marco Gambella   1 Comment

Ad Ippia la cosa proprio non era andata giù. L’aristocrazia ateniese lo aveva fatto fuori con eleganza dieci anni prima; sperava  di riconquistare grazie a Sparta quel potere che aveva perso ad Atene...

Read more →

L’indicatore FIL – Felicità Interna Lorda


 21 Giu 2013   Posted by admin   0 Comment

“Orizzonte perduto” è un romanzo scritto da James Hilton nel 1933, che immagina e descrive un luogo all'estremità occidentale dell'Himalaya, racchiuso dal meraviglioso paesaggio delle montagne più...

Read more →

Consolata Ndayishimiye, Burundi


 21 Giu 2013   Posted by admin   0 Comment

Mamma Maggy oggi ha 56 anni. Ha salvato migliaia di bambini del Burundi, creando la Maison Shalom, dal giorno in cui, nell’ottobre del 1993, ha visto massacrare davanti ai suoi occhi 72 persone a colpi...

Read more →


1234567

Foto/Video

Il paese delle punte
 Posted on 04 Jul 2015

https://youtu.be/hTarEDFwt-U

Read more →





Oświęcim, 70 anni dopo
27 Jan 2015

Giornata della Memoria
27 Jan 2015


Quante sono le stagioni?
20 Dec 2013

Torino, it's my town!
28 Jun 2013



  • Articoli recenti

    • 18 dicembre, Giornata Internazionale per i Migranti
    • I Padri Pellegrini, primi immigrati negli Stati Uniti
    • Dogliani, terra di vini e di… TV!
    • Morire per caso
    • E poi ci sono i morti.
  • Commenti recenti

    • Vito La Colla su Oświęcim, 70 anni dopo
    • Anna su L’Armenia e il “motal”
    • ana cecilia ponce su La quinoa, il super-alimento dalle Ande
    • andrea altieri su Quando leggere è una fatica
    • andrea altieri su Il grande smarrimento dei profughi dell’aeroporto di Bangui
  • Archivi

    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Agosto 2020
    • Luglio 2020
    • Marzo 2020
    • Gennaio 2020
    • Settembre 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Febbraio 2019
    • Dicembre 2018
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Maggio 2018
    • Marzo 2018
    • Settembre 2017
    • Giugno 2017
    • Marzo 2017
    • Febbraio 2017
    • Gennaio 2017
    • Ottobre 2016
    • Settembre 2015
    • Luglio 2015
    • Marzo 2015
    • Febbraio 2015
    • Gennaio 2015
    • Luglio 2014
    • Maggio 2014
    • Marzo 2014
    • Gennaio 2014
    • Dicembre 2013
    • Novembre 2013
    • Ottobre 2013
    • Luglio 2013
    • Giugno 2013
  • Categorie

    • Donne
    • Foto/Video
    • Italia
    • Mondo
    • news
    • Società
    • Solidarietà
    • Sport e Spettacolo
    • Torino
    • Uncategorized
    • Varie
  • Tags

    affluenza Aggregazione ambiente anziani Armenia autunno bambini bhutan burundi camorra comunità corruzione cultura Dialetti donne elementare estate estinzione felicità Francesco gatti genocidio informatizzazione insegnanti inverno Laboratorio maratona Mattarella Nuova Zelanda Pace Parità poesia popolo Presidente primavera riscatto scuola Sicilia Slow Food sport stagioni Terra tibet Torino uccelli



Copyright 2020 - Emporio Globale - marcogambella@emporioglobale.it
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti a scopo di analisi. Cliccando su "Continua" acconsenti all'uso dei cookie.Continua Informativa
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato