


La mia classe non era un luogo incantevole, perché potevi trovare i più stretti parenti di alcuni capizona e figli di camorristi, molti dei quali uccisi in una sparatoria, morti ammazzati, ben diversi...
Read more →La mia classe non era un luogo incantevole, perché potevi trovare i più stretti parenti di alcuni capizona e figli di camorristi, molti dei quali uccisi in una sparatoria, morti ammazzati, ben diversi...
Read more →Provate a guidare costringendovi a pensare costantemente alle operazioni da compiere: schiaccia la frizione, cambia marcia, solleva il piede dalla frizione, premi sul freno, schiaccia la frizione, metti...
Read more →Vienna, Amsterdam, Parigi, Londra... e anche le città meno grandi, come Heidelberg, Bruges, Dijon, Utrecht, Colmar. Ne abbiamo viste, di città. Eppure, quando penso a Torino, immancabilmente penso alla...
Read more →Palindromi pubblicati da Marco Buratti sul Sole 24 Ore. Addio alle vacanze, crisi in casa Napolitano: “Era troppo! S’arrovellò Clio. Nemmeno il Colle vorrà sopportare.” Pitonessa spaccamaggioranza:...
Read more →Avete mai provato a dar da mangiare ai gabbiani lanciando loro il cibo in aria, invece di gettarlo in terra intorno a voi? Lo prendono al volo, ed è bello osservarli mentre vi volteggiano intorno nell’attesa...
Read more →Non è facile parlare di Palermo e della Sicilia. Non è facile se si vuole rimanere neutrali e non si vuole rischiare di cadere nei soliti luoghi comuni che accompagnano l’immagine della Sicilia...
Read more →Calais, 4 agosto 2009, sveglia alle quattro del mattino per prendere il ferry delle 4,17. Partenza col sonno, ma all'alba la Manica ci regala questo spettacolo...!
Read more →Ad Ippia la cosa proprio non era andata giù. L’aristocrazia ateniese lo aveva fatto fuori con eleganza dieci anni prima; sperava di riconquistare grazie a Sparta quel potere che aveva perso ad Atene...
Read more →“Orizzonte perduto” è un romanzo scritto da James Hilton nel 1933, che immagina e descrive un luogo all'estremità occidentale dell'Himalaya, racchiuso dal meraviglioso paesaggio delle montagne più...
Read more →Mamma Maggy oggi ha 56 anni. Ha salvato migliaia di bambini del Burundi, creando la Maison Shalom, dal giorno in cui, nell’ottobre del 1993, ha visto massacrare davanti ai suoi occhi 72 persone a colpi...
Read more →