• About
  • Torino
  • Italia
  • Mondo
  • Società
  • Donne
  • Sport e Spettacolo
  • Solidarietà
  • Varie
  • Foto/Video


Breaking

Addio dolce Gaitàn

"Una volta era un Paese". Incontro con Stefano Tallia e la Bosnia per capire l'Italia di oggi.

Alejandro, il cacao dell'Ecuador in difesa della biodiversità

Buon 2019!

Amici per la pelle - Un piccolo gruppo di chirurghi plastici che fa meraviglie in Benin e in altri luoghi


Le persone non sono numeri.


 28 Ott 2018   Posted by Marco Gambella  0 Comment


Print Friendly, PDF & Email

“Haifa fece la rotta balcanica, è anche stata rinchiusa nei campi di filo spinato, in Grecia. Ha vissuto una vera odissea. Non è un racconto che mira a fornire soluzioni, semplicemente riponiamo l’accento sull’umanità. Le persone non sono numeri.

Haifa è tutte le donne di ieri e di oggi che hanno cercato un futuro migliore per se stesse e la loro famiglia. Le nostre nonne che, dalla Sicilia o dal Veneto, sono andate dall’altra parte del mondo costruendosi una vita meno grama, hanno il volto di Haifa. E così anche una donna del Mali che va in Francia o una messicana che cerca di oltrepassare il confine. Non ci sono differenze tra chi migra per fame o per guerra”.

Ottavia Piccolo, “Occident Express”, di Stefano Massini.

 

 

 

Be Sociable, Share!
  • Tweet


About The Author

Marco Gambella
.


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *





Copyright 2013 - Emporio Globale - marcogambella@emporioglobale.it
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti a scopo di analisi. Cliccando su "Continua" acconsenti all'uso dei cookie.Continua Informativa
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato