


Il fenomeno migratorio coinvolge tutti i Paesi del mondo, e per ricordare i diritti delle persone migranti, nel 2000 è stata istituita dall’Onu una Giornata internazionale, che cade ogni anno il 18 dicembre,...
Read more →Il fenomeno migratorio coinvolge tutti i Paesi del mondo, e per ricordare i diritti delle persone migranti, nel 2000 è stata istituita dall’Onu una Giornata internazionale, che cade ogni anno il 18 dicembre,...
Read more →11 novembre 1620. Nella baia di Cape Cod, Massachussetts, getta le ancore il Mayflower, un galeone salpato dall’Inghilterra poco meno di due mesi prima, a bordo del quale viaggiava un centinaio di profughi,...
Read more →Si è svolta questa mattina, all'interno del FiorFood di Galleria San Federico a Torino, la conferenza stampa di presentazione della nona edizione del "Festival della TV e dei nuovi media", che si svolgerà...
Read more →Sabato 27 giugno scorso sono state commemorate le 81 vittime del volo Itavia scomparso lo stesso giorno di quarant’anni fa, nel cielo circostante l’isola di Ustica. Il reale svolgersi dei fatti di quella...
Read more →“Poi ci sono i morti. Su quelle cifre non ci soffermiamo, come se non riguardassero noi. Automaticamente ci iscriviamo nella categoria degli incolumi, gli scampati, indenni, e la casella che teniamo...
Read more →"Strano posto le Hawaii. [...] L'umile predicatore del New England che v'approdò nella terza decade del XIX secolo era spinto unicamente dal nobile scopo di insegnare ai kanaka a rispettare e adorare...
Read more →Roula, Greta, Sara, Ursula, Marta, Sanna… Quello che è da poco terminato potrebbe essere definito senza timori l’anno delle donne. Intendiamoci, non che i precedenti non lo siano stati e speriamo...
Read more →“E’ inutile spendere parole per chi si è illustrato da solo per tanti anni su tutti i campi del mondo, che ha conquistato un titolo mondiale con pieno merito, e che soprattutto era un campione non soltanto...
Read more →Una cinquantina di km da Torino, a poca distanza dalle sorgenti del Po, che in questa zona ha l’aspetto di un torrente o poco più, quindi vicinissimi al Monviso, tanto vicini che ti sembra...
Read more →Ho appena letto “La versione di Fenoglio”, l’ultimo lavoro di Gianrico Carofiglio, scrittore che amo per la sua sensibilità nelle riflessioni su piccoli e grandi particolari della vita. Carofiglio...
Read more →